La scala trasmette un'idea di fatica....salire...lo sforzo..., ma anche un senso di finalità, raggiungere qualcosa che è in alto, un traguardo faticoso forse, ma che compensa la difficoltà del salire. La "scaletta" sembra diminuire il senso della fatica, ma non il raggiungimento. Gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi, giunti alla terza edizione del "Premio Scaletta" ci ricordano la fatica del saper crescere anche attraverso l'errore. "Il Premio Scaletta nasce da un equivoco, un'errata interpretazione, un poeta, un oggetto che non si sono capiti e, come si sa, tutti gli errori conducono al risveglio della creatività....." racconta Patrizia Biaghetti, che insieme ad Augusto Forin, suo compagno di vita, troppo presto se ne è andato, ha fondato gli Agitatori. L'errore, troppo spesso bullizzato, è fonte di crescita. Saperlo riconoscere e trasformarlo in positivo fa salire più velocemente la scala della vita. Sabato 12 Aprile , alle...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti