Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Agitatori Culturali Irrequieti: "Premio Scaletta 2025"

La scala trasmette un'idea di fatica....salire...lo sforzo..., ma anche un senso di finalità, raggiungere qualcosa che è in alto, un traguardo faticoso forse, ma che compensa la difficoltà del salire. La "scaletta" sembra diminuire il senso della fatica, ma non il raggiungimento. Gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi, giunti alla terza edizione del "Premio Scaletta" ci ricordano la fatica del saper crescere anche attraverso l'errore. "Il Premio Scaletta nasce da un equivoco, un'errata interpretazione, un poeta, un oggetto che non si sono capiti e, come si sa, tutti gli errori conducono al risveglio della creatività....." racconta Patrizia Biaghetti, che insieme ad Augusto Forin, suo compagno di vita, troppo presto se ne è andato, ha fondato gli Agitatori. L'errore, troppo spesso bullizzato, è fonte di crescita. Saperlo riconoscere e trasformarlo in positivo fa salire più velocemente la scala della vita. Sabato 12 Aprile , alle...

Pino

No, non poteva diventare un ragioniere, come era desiderio della sua famiglia. Pino Daniele era ed è uno dei più grandi musicisti che Napoli ha regalato al mondo. Il documentario di Francesco Lettieri , "Pino" , racconta con emozione ed intensità il grande cantautore. Le prime immagini, inediti filmini amatoriali girati dallo stesso Pino Daniele, i figli Cristina ed Alessandro, avuti dalla prima moglie Dorina, che giocano e ridono stimolati dalla voce scherzosa di Pino Daniele nel giardino di casa, rapiscono da subito lo spettatore. L'uso intelligente del repertorio in bianco e nero di una Napoli povera, ma vitale dove è cresciuto Pino, arricchiscono il documentario di realismo e commozione. Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, intervista i diversi personaggi che si alternano raccontando la figura di Pino. Scorrono gli anni degli inizi di Pino Daniele, la sua passione per la musica cresce con il coinvolgimento dello spettatore.... La figura di Pino riempie...