Dopo più di 30 anni che la Rai è stata al centro della mia vita quotidiana, la giostra si ferma. Improvvisamente quel mondo si sposta ai margini della tua vita e riemerge quello che, in realtà, non ha mai smesso di esistere ed ora ridiventa la tua vita: la tua casa, il tuo amore, i tuoi libri, lo scrivere, gli amici. Non hai modo di rallentare, scendi e basta. Lo stordimento iniziale si supera con il piacere di riscoprire il tempo...non più le corse dietro treni o aerei, turni di montaggio e appuntamenti con le troupe, ma la piacevolezza delle cose senza nome: comprare ridendo una chitarra da bambini al mercato, che diventa un dono per chi ami, o un orologio da cinque euro che diventa prezioso al braccio di chi lo riceve. Questo capovolgersi del tempo senza rimpianti si nutre della bellezza di quello che hai adesso e della consapevolezza di aver lavorato fino all'ultimo con rigore e passione, tutto ciò non ha prezzo…..ma rimane il desiderio di raccontare ed ecco la ragione di questo Blog. E' diviso per argomenti. "E' la Rai, bellezza!", il racconto della Rai che ho vissuto, un'esperienza per molti versi unica, che parla di un mondo che alcuni ricorderanno, ma che può interessare anche chi si affaccia a questo mestiere. L'ho divisa in capitoli che pubblicherò quotidianamente perché la storia è lunga! "Cinema", non sono una critica cinematografica, ma il cinema è sempre stata una mia passione ...ed allora troverete qualche "frammento", qualche impressione, il mio sguardo sul film. "Vi parlo di me", racconti, ricordi , considerazioni….parlare e condividere mi è sempre piaciuto ed infine "Attualità, fatti, persone, personaggi" perché non smetto di incuriosirmi di fronte a quello che accade nel mondo, per anni mi sono occupata della cronaca e mi è rimasto il desiderio di guardare il mondo e di stupirmi. Una rubrica "Il posto delle fragole….Suggerimenti di fine serata" accompagna il blog. Sono ricette di amici (qualcuna anche mia), spesso, quando si va a cena casa di amici e si mangia qualcosa di particolarmente prelibato, vien voglia di chiedere la ricetta, oppure durante un viaggio colpisce la squisitezza di un piatto tipico del posto, ho tentato di raccoglierne alcune.
Ho aggiunto, strada facendo, due rubriche: una dedicata alle "Interviste", personaggi del mondo della cultura, professionisti, artisti, personalità di spicco del cinema, ma anche della vita quotidiana ed un'altra dedicata ai "Libri", il pane della vita. Ringrazio i numerosi lettori che le "affollano".
Grazie anche per l'interesse che cresce sempre di più intorno a questo Blog.
Se avete voglia….. Buona lettura!
Ho condiviso su Facebook e su Twitter! -Beppe
RispondiEliminaNon so perché dice "Willia" invece di "William". Boh. :-)
RispondiEliminaGrazie Beppe!!! Scusami ho visto solo ora i commenti....ci sentiamo presto da amico e da esperto voglio sapere il tuo parere
RispondiElimina