Quella "ruota" continua a parlare. La famosa ruota del complesso dell'Annunziata a Napoli dove venivano posti i bambini che le madri non potevano tenere con sè per ragioni economiche o sociali, venivano lasciati lì, raccolti dalla carità cristiana accuditi, cresciuti, e affidati al mondo. Ma perchè sono stato abbandonato? Chi è mia madre? Chi sono i miei fratelli? Risuona in continuo nel cuore dei "figli della Madonna", così vengono chiamati gli "esposti" i bambini abbandonati, e la ricerca delle proprie origini spesso li accompagna tutta la vita. Quell'ultimo atto d'amore di una madre straziata che lascia il suo bambino con una copertina, una catenina, un fiocco vengono tenuti come una reliquia da chi li possiede e sono la partenza di una ricerca dolorosa, ma necessaria. La scoperta di essere un "figlio della Madonna", può creare un tale terremoto in chi lo viene a sapere per caso o per scelta da portare ad "odiare" chi l...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti