" Liliana" , il documentario sulla vita della Senatrice Liliana Segre, realizzato con gran maestria da Ruggero Gabbai , commuove, emoziona e soprattutto fa pensare. 75190. Il numero tatuato sul braccio della Senatrice è lì, a testimonianza di un orrore vissuto, mai dimenticato e da non dimenticare. Mai. A 13 anni Liliana entra tenuta per mano dal padre, nel campo di Auschwitz- Birckenau. Quella manina stretta in quella del padre, non può ripararla dagli orrori che vedrà e vivrà. Il documentario si snoda nel racconto in prima persona di Liliana Segre, con immagini di repertorio che riportano in quei luoghi di dolore immenso. Separata dal padre, che non vedrà mai più, Liliana sente le testimonianze di altre povere prigioniere come lei. " In quei capannoni vengono bruciati i prigionieri, vedete le ciminiere? Da lì escono le polveri dei cadaveri bruciati...." Liliana e le sue compagne pensano che che le prigioniere francesi rinchiuse da più tempo, siano impazzite. Non...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti