Accendere una candela è far brillare una luce. Come entrare in casa e interrompere il buio con un semplice click dell'interrutore. Ma c'è qualcosa in più. La fiammella della candela ha qualcosa di magico e di misterioso: si muove, sembra avere una vita propria, a volte svetta verso l'alto, si piega, riprende forza, cambia colore, poi si placa, sembra quasi immobile. E' come l'anima di chi l'accende: vuole qualcosa, chiede qualcosa e quella piccola luce è capace di placarla. E così accadrà il 1 novembre 2025 alle ore 17.30 a Sussisa, vicino a Genova dove ci sarà un Agitatore Culturale Irrequieto Gian Dei Brughi, sulla strada prima della Chiesa e ci condurrà in un viaggio magico tra i silenzi e i suoni dei boschi. "La notte dei Libaeti, un cammino nella natura per ricordare chi non è più con noi, con la voce dei poeti e scrittori che all'Assenza hanno dedicato le loro liriche." racconta Patrizia Biaghetti. Il percorso sarà accompagnato da musiche ch...
"Per te", il bel film di Alessandro Aronadio, già nel titolo esprime la profondità di un sentimento che emoziona per la sua intensità, l'amore verso l'altro. Paolo è un giovane uomo, poco più che quarantenne, sposato con Michela ed ha un figlio di 11 anni Mattia. Improvvisa una diagnosi senza scampo: Alzheimer precoce. "Non so che fare.." dice a Michela "Non devi fare niente..." risponde la moglie di fronte all'incredulità dell'uomo. Ed è così, non c'è niente da fare se non spiegare a Mattia la sua malattia, cercare di ricucire un rapporto con il fratello, continuare ad amare e lasciarsi amare. Il film si snoda, diventa una poesia, con uno straordinario Edoardo Leo, ed un'altrettanto brava Teresa Saponangelo, Javier Francesco Leoni interpreta con sorprendente naturalezza il piccolo Mattia. Il film racconta la storia vera della famiglia Piccoli. Mattia Piccoli è stato nominato , nel 2021, Alfiere della Repubblica dal Presidente ...