Astolfo, di Gianni Di Gregorio è una poesia, un film delicato e profondo che racconta la storia d'amore fra due settantenni, Astolfo, Gianni Di Gregorio e Stefania, Stefania Sandrelli. E' anche un affresco sulla vita, su chi vive con semplicità e chi, sopraffatto dal dio denaro, non sa più distinguere i veri sentimenti. La delicata storia d'amore comincia quando Astolfo, sfrattato dalla sua casa romana, si trasferisce al paese dove possiede una vecchia casa in decadenza, che è stata occupata da Oreste che non sa dove andare, ma, dopo la sorpresa, i due stabiliscono una convivenza pacifica. Astolfo incontra Stefania, complice un cugino, e fra i due nasce un'immediata simpatia che piano piano si trasforma in un dolce sentimento. La tenerezza fra i due cresce: impagabile Gianni Di Gregorio nei panni di Astolfo, con il suo sorriso non perfetto, i suoi tentennamenti, la semplicità del suo sentimento, come superlativa è Stefania Sandrelli, che da vita ad una Stefania, adoles...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti