" Mufasa- Il re leone" di Barry Jenkins, premio Oscar con Moonlight, è uno spettacolo!
C'è tutto:
Amore, fratellanza, innamoramento, tradimento, gelosia, vendetta...
Si parla soprattutto di Amicizia : quella che fa dire a Mufasa : " non ti preoccupare ci sono io..." nel momento del pericolo.
L'amico che c'è sempre e comunque, il vero tesoro della vita.
Mufasa, un cucciolo di leone , costretto ad abbandonare i suoi genitori per un'inondazione, viene salvato da Taka, un cucciolo di stirpe reale.
Fra i due nasce una fratellanza.
La storia viene narrata da un babbuino, anzi da un mandrillo, Rafiki, a Kiara, una cucciola di leone : Mufasa è suo nonno.
Lotte spettacolari con i nemici gli "emarginati" feroci leoni bianchi, corse a perdifiato attraverso canion ed una spettacolare natura, affascinano lo spettatore, ma non solo.
E' una lezione di vita.
I sentimenti si mischiano alla paura: " il coraggio arriva quando deve arrivare" spiega la leonessa madre a Taka, spaventato dalla propria incapacità.
E' un viaggio nella vita: Mufasa, Taka, un delizioso Pellicano, il babbuino/ mandrillo devono raggiungere Milele, la terra verdeggiante dove la pioggia crea un paradiso terrestre.
La ricerca della felicità, come gli uomini.
Trent'anni sono trascorsi dall'uscita della primo Re Leone, nel 1994: il successo fu immediato.
La Disney ha superato se stessa con questo sequel.
Le espressioni dei leoni, l'incanto e la poesia che accompagna i loro rapporti e che riesce a vincere la ferocia dei Leoni bianchi, la loro cattiveria, affascinano spettatori grandi e piccoli.
Luca Marinelli è la voce di Mufasa, Elodie, quella di Sarabi, la dolce leonessa che affascina sia Mufasa che Taka, scatenando litigi d'amore, Alberto Boubakar Malanchino doppia Taka.
Sono bravissimi.
Come Edoardo Leo, Stefano Fresi, Marco Mengoni...
E' una storia di crescita: Mufasa, Taka, insieme ai loro amici, devono capire la vita, per essere capaci di chiuderne il cerchio, e il finale, strepitoso, è un inno alla condivisione e all'Amicizia.
La colonna sonora accompagna magnificamente il film.
Saldamente primo nella classifica Cinetel, uscito il 19 dicembre, ha raggiunto 1.735.323 presenze, con un incasso di 13.539.206 euro.
Un gran bel film!
Commenti
Posta un commento