Roberto Montanari, Presidente di Piùblu, mi parla della sua associazione no profit ambientalista, nata nel 2022, precisamente il 7 marzo, con passione e nello stesso tempo con delicatezza, come si parla di una creatura nata da poco.
Mi racconta di come il 22 settembre 2024 è stata organizzata una giornata per pulire fiumi e spiagge.
A Roma, sul Tevere, con la collaborazione della Federazione Italiana di canottaggio, a Genova pulizia della Spiaggia di Sturla, a Torino, di un tratto del Po, a Firenze, un tratto del fiume Arno, a Napoli le sponde del Lago Patria, a Bari le rive limitrofe al Circolo Canottieri Barion Sporting, a Messina le rive sulla Laguna di Capo Peloro.
Forse l'amore per l'acqua, per la natura, per l'ambiente è nato in Roberto Montanari proprio quì a Bengodi, ad un tiro di schioppo da Talamone e quì, dove il mare ha tutte le sfumature del blu, in questo angolo di Paradiso, dove il profumo del mare si mischia a quello della terra, mi racconta la giornata "We can blu it",
" ...Piùblu non vuole solo pulire, vuole fare passare il messaggio di sensibilizzazione: non si deve inquinare, non si deve sporcare...."
Piùblu vuole dedicarsi non solo alla salvaguardia di laghi, mari e fiume, vuole combattere l'inquinamento in particolare quello dedicato alla plastica "educare", "prevenire", per poter continuare a vivere in un mondo "vivibile".
Montanari si rende conto che la sua generazione ha visto un mondo pulito, un mondo non inquinato e questo è un regalo prezioso. Nuotare in un mare trasparente, o solcarlo con la barca ammirandone la trasparenza, camminare in una spiaggia senza rifiuti è un dono senza prezzo.
La bellezza del non inquinamento entra dentro, ci rende, senza che ce ne accorgiamo, più forti, ci permette di affrontare le avversità della vita, ci sentiamo parte della bellezza dell'Universo.
Spariscono le difficoltà, la malinconia, le paure, di fronte ad un mare limpido: un patrimonio inestimabile.
Tutto questo può tornare: Piùblu lo sa e lavora per questo.
Ma dobbiamo crederci tutti, dobbiamo creare una forza unita che faccia fare una giravolta alla brutta strada che il Pianeta ha preso. Lo vuole anche l'Unione Europea nel suo tentativo di ridurre il consumo di plastica monouso....
Sponsor di " We can blu il" anche il Gruppo Almaviva, impegnato nella tutela dell'Ambiente.
Il racconto di Roberto Montanari sfuma...il desiderio di fare è grande, soprattutto di fare bene, di essere precisi, di far sì che amare l'ambiente diventi una priorità per tutti.
La sua passione diventa speranza per il futuro.
Mi alzo e lo sguardo corre sul mare di Bengodi, il blu è intenso: un augurio potente.
"Piùblu"può!
Commenti
Posta un commento