Genova è magica perchè è una città di mare.
E il mare incanta, il mare è una musica continua, ma Genova "è" la città della Musica.
I più grandi cantautori italiani sono genovesi: Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, ma anche Luigi Tenco, che pur non essendo nato a Genova, si è trasferito ben presto nella città ligure. E poi Giorgio Calabresi, Gianfranco e Giampiero Reverberi, Mel Ferrer, Ivano Fossati.....cantanti e parolieri che hanno cambiato la musica e reso Genova immortale come le loro canzoni....
Con i miei amici impagabili, Elena Frau e Lorenzo Doretti, capaci di raccontarmi e mostrarmi le bellezze di Genova e della costa Ligure, rendendole un tesoro senza spazio e senza tempo, ci vediamo alla Foce, quartiere genovese, nella piazzetta dove si incontravano i cantautori genovesi in un bar all'angolo, tra Via Casaregis e Via Cecchi: la Latteria Igea.
Ora è il "Mini Mixing Bar".
Lorenzo mi indica il bar e mi pare di vederli entrare, parlare, ridere, scherzare e creare capolavori i famosi " quattro amici al bar....."
Entro in una atmosfera magica perchè la magia che hanno saputo creare questi grandi è rimasta cristallizzata nell'aria oltre le loro canzoni.
Con Lorenzo ed Elena mi incammino lungo i giardinetti. Mi mostrano le panchine, ognuna con una targa, sono state dedicate a questi grandi Cantautori , anche a Natalino Otto, morto nel 1969, a Joe Sentieri, Augusto Martelli....e un grande manifesto, quasi una lettera, piantato dal Comune di Genova, racconta di questi musicisti che hanno reso Genova " Capitale italiana della musica"...
" Genova ringrazia i Cantautori Genovesi, che forse casualmente hanno iniziato alla Foce, il loro cammino per cambiare la musica in Italia e nel mondo."
Lo scritto, è stato messo in onore del sessantesimo anniversario della nascita dei Cantautori Genovesi... "Un fenomeno artistico che ha contribuito a dare originalità e prestigio alla musica italiana. L'abitudine di incontrarsi in quell'angolo della Foce darà vita ad una battuta " ci vediamo in piazzetta!"
Mi viene da accarezzarle quelle panchine, una per una, anche quelle occupate, ma non posso, disturberei, e i Cantautori Genovesi non vorrebbero perchè sono anime delicate, rispettose, sono Grandi persone per questo sono Grandi musicisti.
Elena Frau mi racconta che è nata e sempre vissuta nel quartiere Foce.
Forse per questo è così " musicale", delicata, con una sensibilità particolare. Anche sua mamma Anna vive da molto tempo in questo quartiere fascinoso, ed anche lei ha il dono della soavità e gentilezza.
Lorenzo, che unisce le sue grandi qualità di Ingegnere Informatico ad un animo che racchiude poesia e rara sensibilità, mi saluta dicendomi: " Ci vediamo in piazzetta, domani"
Gli rispondo : " Ci vediamo in piazzetta!"
E la frase risuona come un'eco.....
Le canzoni immortali dei Cantautori Genovesi mi accompagnano mentre entro in albergo, respiro forte: l'odore del mare entra profondamente dentro di me.
Genova è veramente magica, il connubio Musica e Mare la rende unica.
Commenti
Posta un commento