Diciamolo subito :"Cattivissimo me 4", di Chris Renaud è un film d'animazione divertentissimo, e non solo adatto ai bambini.
Ho sentito al cinema risate fragorose che superavano quelle di figli e nipoti, da parte di genitori e nonni, che erano talmente presi dalla trama da parteciparla ai bambini con enfasi.
L'animazione del film, prodotto da "Illumination" e Universal Pictures, è straordinaria.
Quelle facce tonde e "gommose" sembrano non avere nulla di cattivo ed invece....
Gru, il protagonista, doppiato alla perfezione da Max Giusti, la voce originale è di Steve Carell, è un Maestro di Cattiveria.
Si incontra ad una riunione di ex alunni con il suo nemico Maxime Le Mal, doppiato da un'eccezionale Stefano Accorsi, che, trasformandosi, in parte, in uno scarafaggio, potenzia le sue forze per conquistare il mondo.
Ma Gru, diventato Agente della Lega Anti Cattivi, lo arresta.
Una giravolta di colori, di battute, di musica, trascina subito lo spettatore nel cuore del film.
Maxime evade e per salvarsi da rappresaglie, Gru e la sua famiglia sotto falso nome si rifugiano nella cittadella di Mayflower, dove cominciano una nuova vita.
In realtà il film, oltre al lato giocoso e divertentissimo è una riflessione sulla cattiveria umana, che, sembra un paradosso, non è mai del tutto vincente.
Il rapporto fra Gru e il figlio neonato Gru Junior, che preferisce l'amore materno a quello paterno, diventa il centro del film.
L'abile animazione lo rende quasi identico ad un neonato vero con le sue smorfie, i suoi pianti, le sue risatine, come le altre tre figlie di Gru, con gli occhi spalancati in un mondo che non conoscono.
Navi a forma di scarafaggio, guidate da Maxime, in compagnia della sua fidanzata Valentina, con labbra che non hanno niente a che invidiare alle più note "rifatte", autovolanti guidate da Poppy, la figlia della nuova vicina di casa, che, scoperta la vera di identità di Gru, lo costringe, minacciandolo di renderla nota, ad una nuova " cattiveria" e soprattutto i Minions rendono questo film una gioia per gli occhi, ma anche per la mente ed il cuore.
I Minions, piccoli esseri gialli, tondi come palle, che sembrano rotolare sul pavimento. e che riempiono di allegria il film con le loro buffe espressioni.
Quattro di loro assumono poteri speciali per aiutare Gru nella sua battaglia contro Maxime, che decide di rapire Gru junior.
Un carosello di effetti speciali, oltre l'ottimo doppiaggio, e la trama piena di ironia, che supera il divertimento, riempiono il film.
Ma la forza vincente è l'amore.
Quel legame di sangue fra Gru e Gru junior, diventa protagonista del film.
Divertentissima la partita di tennis fra Gru, neofita dello sport e il nuovo vicino di casa che vuole umiliarlo, ma arrivano i Minions a punirlo, in un " concerto" di palle da tennis!
La colonna sonora accompagna alla grande il film con musiche originali di Pharell Williams e brani degli anni ottanta.
"Cattivissimo me 4" è il quarto capitolo della saga dedicata a Gru.
Uscito il 21 agosto è in cima alla classifica Cinetel con un incasso di 3.485.042 in due giorni.
Un gran bel film!
Commenti
Posta un commento