"Romeo è Giulietta" è una divertente commedia, un film, di Giovanni Veronesi, riuscito per la leggerezza e allo stesso tempo profondità della storia, per un cast perfetto e per una regia che accompagna la storia con maestria.
Vittoria, una bravissima Pilar Fogliati è un'attrice che vuole assolutamente la parte di Giulietta nella tragedia che il regista Federico Landi Porrini vuole mettere in scena come suo ultimo lavoro.
Interpretato da uno straordinario Sergio Castellitto, nell'insolito ruolo di un regista gay, l'attore da vita a un personaggio piuttosto isterico, ma capace, impegnato in una serie di provini, affiancato dal compagno, un bravo Maurizio Lombardi e da un produttore squattrinato, un incisivo Alessandro Haber.
Vittoria vuole assolutamente quel ruolo, ma viene umiliata dal regista, che pur riconoscendo la sua bravura le rinfaccia un trascorso poco chiaro.
Vittoria decide allora di travestirsi da uomo e di presentarsi al provino per il ruolo di Romeo.
Una serie di divertenti gag in cui sono coinvolti il fidanzato di Vittoria, un ottimo Domenico Diele, Geppi Cucciari, la truccatrice amica di Vittoria con le sue battute sempre acute, su tutti primeggia Sergio Castellitto, rendono il film ricco di spunti ironici che aprono alle risate.
Margherita Buy interpreta la splendida nonna di Vittoria saggia e conoscitrice del mondo. Attrice anche lei, sa le regole del teatro e della vita.
Incisiva, anche se breve, la parte di Pino Strabioli, critico teatrale severo e scorbutico
Ma c'è qualcosa in più in " Romeo è Giulietta".
Il voler entrare in panni che non sono propri, il susseguirsi di situazioni ambigue fa scoprire ai personaggi parti sconosciute di se stessi e il desiderio di mostrare la verità, di essere veri, diventa più forte di qualsiasi desiderio.
Landi Porrini/ Castellito quando sceglie Vittoria/ Romeo dice: " Non importa che la tua voce non si sente alla terza fila .....tu sai parlare al cuore...."
Il regista spocchioso, svela il senso della vita: saper parlare al cuore.
Un gran bel film!
Commenti
Posta un commento