"Le avventure di mare e di terra del gatto Guidetto" raccontate e illustrate da Elena Pongiglione scrittrice, pittrice, illustratrice non è solo un libro di favole dove i gatti sono protagonisti, è molto di più.
E' un libro dove gli animali sono esseri umani, carichi di vitalità, di gentilezza anche nell'affrontare le difficoltà della vita, di dignità e capacità di aiutarsi ed aiutare mentre gli esseri umani di "umano" hanno ben poco. Ed anche quando gli animali non sono proprio al massimo delle loro virtù fanno ridere per il loro modo essere come il gatto Capo-Ciurma o " quelle smorfiose di galline".
Elena Pongiglione, raccontando le avventure di Guidetto, insegna la vita e traccia il gatto/umano con la profondità da conoscitrice infallibile dell'animo umano.
"Le avventure di mare e di terra del gatto Guidetto" racconta le peripezie di Guidetto che lascia la sua casa di Framura, terra amatissima dalla scrittrice, un gioiello ad un passo delle Cinque Terre, la sua mamma e i suoi tre fratellini dopo che il padre Bacicciùn, imbarcato su una nave come guarda topi non è più tornato.
Guidetto vuole arrivare a Genova e si imbarca, insieme a Paulin, un gatto incontrato casualmente, sulla "Bella Cunegonda", dove, insieme ad altri gatti, Gurga, Baracche, Mignara, Pelastra, Pansùn, Bacillu e Martin ( già i nomi sono un capolavoro) viene reclutato come guarda topi.
E comincia la " danza" di questo libro che la Pongiglione ci regala.
La lettura è accompagnata da magnifiche illustrazioni il libro "si muove" diventa un cartone animato, che rende il racconto particolarmente vivace, lo leggi d'un fiato.
Il gatto, amatissimo dalla Pongiglione, ha qualcosa di speciale, di magico, chi li ama lo sa, e come dice il gatto Pelastra " Gli uomini ...se non si sbranano fra loro non sono contenti"....i gatti sono liberi da questo impazzimento.
Il mare è l'altro protagonista del libro che l'artista disegna con un tocco così realistico da sembrare di navigarlo o di sentire le onde che sovrastano la nave durante la burrasca.
E poi il sogno con la nave fantasma.....
E vogliamo parlare dell'eleganza della Gatagà????
La scrittura, precisa, arguta, dettagliata come sono dettagliati i disegni dei musi dei gatti con le loro espressioni, il loro stupore, le loro emozioni: la paura, la serenità, la soddisfazione ( bellissimo il disegno dei gatti addormentati sui sacchi di farina) ti trascinano nel racconto spiritoso, intelligente e pieno di azioni che movimentano il leggerlo.
"Le avventure di mare e di terra del gatto Guidetto" è disponibile su Amazon, che ha permesso la pubblicazione di questo libro originale e profondo, divertente ed ironico, un messaggio di ottimismo di una "ragazza" di 88 anni: Elena Pongiglione.
Interessante e acuta la postfazione di Pino Boero, Professore ordinario di Letteratura per l'infanzia e Pedagogia Università di Genova.
Il progetto grafico di Elena Frau e Lorenzo Doretti, artisti, rendono la realizzazione del libro perfetta, elegante:
vien voglia di sfogliarlo e leggerlo di nuovo, appena hai chiuso l'ultima pagina.
Un gran bel libro!
![]() |
Elena Pongiglione |
Commenti
Posta un commento