Viene voglia di rivederlo subito, appena l'ultima immagine si spegne sullo schermo e scorrono i titoli di coda, tante sono le emozioni che trasmette il bel film "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino. Leone d'Argento alla 78° Mostra del Cinema di Venezia, in corsa per il Miglior Film Straniero agli Oscar 2022, la storia si dipana in una Napoli amata e straordinariamente presente con l'adorazione del grande calciatore Maradona in sottofondo, ma in realtà protagonista. E' la storia di una famiglia nella sua quotidianità a volte grottesca come un film di Fellini, a volte gioiosa, buffa, tenera, nella quale vive Fabietto Schisa, un bravissimo Filippo Scotti, premio Marcello Mastroianni come miglior attore emergente alla Mostra del Cinema di Venezia, che da vita, con la sua intensità, ad un diciassettenne che si affaccia alla vita attorniato dall'affetto del padre, un magnifico Toni Servillo, della madre, l'ottima Teresa Saponangelo, del fratel...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti