Aperitivi Genovesi
Occorrono per l'impasto:
- 500 g. di farina.
- 2 cucchiaini di zucchero.
- 1 bustina di lievito di birra.
- 30ml di olio di semi di girasole.
- 5/6 g. di sale.
- 300ml di latte tiepido.
Occorrono per la farcitura :
- salsa di pomodoro q.b.
- olive verdi q.b.
- cipolla rossa q.b.
- rosmarino q.b.
- origano q.b.
- sale q.b.
- olio d'oliva q.b.
Preparazione:
- Per prima cosa in una ciotola uniamo la farina e la bustina di lievito con il latte.
- Mescoliamo bene e aggiungiamo lo zucchero e l'olio di semi.
- Lavoriamo bene con le mani il nostro panetto fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo.
- Lasciamolo lievitare coperto da pellicola trasparente per almeno due ore. Una volta lievitato, ricaviamo tanti pezzi da 70 g. l'uno. Con le mani, prendiamo ogni pezzo e diamogli la forma a focaccina allungata. Lasciamo i bordi più alti.
- Lasciamo lievitare le nostre focaccine per 30/40 minuti.
- Trascorso il tempo di lievitazione con le mani abbassiamo leggermente la parte centrale delle focaccine così da poterle farcire.
- Scegliamo la farcitura che più ci piace: pomodoro, olive verdi, cipolla rossa, rosmarino ed olio. Condiamo con olio, sale ed origano.
- Cuociamo le pizzette a 180° per 20/25 minuti in forno ventilato, in forno statico a 190° per 20/25 minuti.
- Le nostre focaccine sono pronte per essere mangiate, super soffici e si conservano per 2/3 giorni ben chiuse in un sacchetto!
![]() |
Suggerimenti di fine serata .....dalle cucine di Elena Pongiglione |
Commenti
Posta un commento