Cucina genovese
Occorrono:
( per 4 persone)
- 600g. di farina.
- 300g. di acqua.
- 1 pizzico di zucchero.
- 10g. di sale fino.
- 20g. di olio di oliva.
- 15g. di lievito di birra fresco.
- 100g. di pesto alla genovese.
- pomodorini q.b.
- foglie di basilico q.b.
( per 4 persone)
Preparazione:
- Versate l'acqua, lo zucchero, il lievito in una ciotola. Mescolate bene in modo da far sciogliere il lievito poi iniziate ad aggiungere la farina un pò alla volta. Lavorate con le mani.
- Unite anche l'olio, metà del pesto e il sale. Impastate fino ad ottenere un impasto compatto, aggiungendo se necessario un pò di farina.
- Fate lievitare per un paio d'ore l'impasto così ottenuto all'interno di una ciotola coperta con canovaccio pulito all'interno del forno spento.
- Prendete l'impasto ormai ben lievitato e stendetelo direttamente all'interno di una teglia da forno ben oleata o foderata con carta da forno.
- Spennellate la superficie con il resto del pesto alla genovese, poi distribuitevi sopra le foglie di basilico e i pomodorini facendo una leggera pressione con le dita.
- Infornate in forno già caldo a 200°C per 25 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e servite calda, tiepida o fredda in base al vostro gusto.
![]() |
Suggerimenti di fine serata.....dalle cucine di Elena Pongiglione |
Commenti
Posta un commento