Nel titolo dello spettacolare "Tenet" del regista Christopher Nolan ( che ha scritto anche la sceneggiatura) c'è il senso del film: è una parola che si può leggere nello stesso modo da sinistra a destra e da destra a sinistra. Si chiama palindromo. La trama del film , una storia in cui si mischiano fantascienza, spionaggio, in un viaggio nel tempo che non è più tempo, un incrocio fra presente, passato e futuro, è complicata da seguire e questo può causare qualche fastidio, ma poi ti abbandoni al fascino delle immagini, degli effetti spettacolari, della musica, della recitazione perfetta. John David Washington (figlio di Denzel Washington) Robert Pattinson, Kenneth Branagh, gareggiano per bravura, spicca il " medaglione" del magistrale Michael Caine, brava anche Elizabeth Debicki e tutto il cast. Il disagio iniziale (almeno il mio) si stempera e si dimentica nel godere di un cinema grandioso di cui Christopher Nolan è maestro. Il film ha un grande compito: ripor...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti