E' per questo che trovo originale e da non perdere l'iniziativa degli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi, che hanno deciso di riunirsi, il 23 giugno, la notte di San Giovanni, per parlare di gatti, organizzando l'evento "Misterioso e divino" dall'etologia allo smisurato amore.
"Un percorso tra letture di poeti, scrittori e artisti che a lui hanno dedicato i loro scritti" come racconta Patrizia Biaghetti che a loro ha dedicato un sito "Il pigiama del gatto", segnalatomi dalla sempre acuta amica Elena Pongiglione, appassionata di gatti che disegna splendidamente essendo un'abilissima illustratrice di libri di fiabe.
Superato il periodo della quarantena al quale ci aveva relegato il Coronavirus, siamo tutti alla ricerca della propria "normalità", nel rispetto delle regole, e questo evento, che si terrà all'aperto, con le dovute distanze di sicurezza, a Sussisa, Confaunè, prato della strada nuova, ore 21.00, a pochi chilometri da Genova, è un modo poetico, suggestivo ed intelligente per aiutarci ad intraprendere la strada della ripresa.
Il tradizionale falò di San Giovanni concluderà la serata.
Ascoltare le magie dei nostri amici gatti ci renderà un pò magici e capaci di riprenderci la vita, perchè lui, il Gatto, è veramente "Misterioso e divino".
Commenti
Posta un commento