Il blog sta viaggiando e moltissimi "viaggiatori" ( 4.400 visualizzazioni in poco più di cinque mesi), attenti lettori, partecipano a questo viaggio...amici, sconosciuti, curiosi e i numerosi messaggi di stima, di interesse, di stupore e di affetto, a volte di divertimento per quello che viene letto, mi avvolgono e mi spronano a continuare questa avventura.... e quindi Grazie! Il viaggio è diventato veloce, funzionale e spontaneo, partito da chi già mi conosceva e stimava e si è esteso a chi, casualmente o attraverso il passaparola, si è imbattuto nel blog, si è interessato, ha apprezzato la scrittura, il racconto reale e veritiero di vita vissuta o l'emozione, altrettanto vera, dei sentimenti, dei ricordi, ha condiviso le mie passioni, come il cinema. Un racconto che prosegue ...il viaggio continua con i "viaggiatori" che, spero, continuino ad apprezzarlo ad amarlo, ad interessarsi diventandone i protagonisti.....
Matteo Iacopini ha 15 anni, negli occhi la luce di un'intelligenza vivace, ma anche i barlumi di una fanciullezza appena lasciata : scuri e vivaci, scrutano l'intervistato, pronto ad ascoltare e, se è il caso, a ribattere. Sì perchè Matteo ha una passione, intervistare, raccontare: vuole essere un reporter. Ha cominciato per gioco a 13 anni, andando con gli amici a Ponte Milvio, anzi a Ponte " Mollo" come lo chiama lui e i "vecchi" romani, quelli proprio "de Roma" e facendo le sue prime interviste. E adesso " per Matteo è diventato un lavoro" mi racconta il padre, l'Avvocato Luca Iacopini, da lui Matteo ha ereditato l'acutezza e la rapidità, ma sicuramente anche la mamma Valentina Temperini ha messo del suo in un figlio così "speciale". Studia, ma quel correre a cercare le curiosità, i pareri dei suoi coetanei e dei passanti sui più diversi argomenti è diventata la parte centrale della sua vita, Matteo si considera un ...
Commenti
Posta un commento