Ho fatto parte degli 8.044.000 spettatori che hanno seguito la serie televisiva Doc - Nelle tue mani, su Rai 1, giovedì scorso. Non avevo visto la prima puntata, recuperata poi su Raiplay, ma la seconda mi ha incollata allo schermo. La serie, una storia vera raccontata nel libro " Meno dodici" di Pierdante Piccioni, Primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Lodi, e di Pierangelo Sapegno, edito da Mondadori, racconta il dramma di un medico che perde la memoria a causa di un malaugurato incidente: dodici anni della sua vita vengono cancellati. Andrea Fanti, il Primario interpretato nella fiction da Luca Argentero, bravo a tal punto da superare la sua bellezza, subisce anche un cambiamento della sua personalità. Da Primario eccellente, ma intransigente, dal carattere scorbutico con i suoi allievi e pazienti ( tanto più con i parenti) diventa un medico attento alla psicologia del paziente. Lo sconosciuto terreno del cervello e dell'animo umano, la capacità di rimanere un ottimo medico nonostante la cancellazione di dodici anni della propria vita, il risveglio in Andrea Fanti dell'attenzione umana verso il prossimo, rendendo possibile diagnosi che la sola tecnica non potrebbe svelare, fanno di questa fiction, anzi di questo film, un racconto appassionante. L'ottima regia di Jan Maria Michelini , (e di Ciro Visco), regista della fortunata serie Don Matteo, collaboratore di Mel Gibson nel film "The Passion of Christ" accompagna e sottolinea il pathos emotivo del film. Una bellissima e brava Matilde Gioli, anima il personaggio della dottoressa Giulia Giordano, assistente del Primario che ha avuto con lui una relazione, o forse è più giusto dire un amore, che la perdita della memoria ha cancellato.
Bravo tutto il cast: Gianmarco Saurino (Lorenzo), Sara Lazzaro (Agnese) Raffaele Esposito ( Marco), Alberto Malanchino (Gabriel).....Trascinati nei meandri sconosciuti di questa meravigliosa macchina che è il cervello umano, il pensiero costante dello spettatore, è che l'unica salvezza dell'essere umano sia nell'attenzione verso il prossimo.
Vedremo le ultime puntate in autunno, visto l'interruzione delle riprese causa Coronavirus, aspetteremo pazienti: ne vale la pena!
![]() |
Luca Argentero in "Doc .Nelle tue mani" |
Commenti
Posta un commento