Pestò i piedi ridendo sul tappeto posto ai piedi del letto. “Questo te lo ha regalato Emilia vero…?” mi disse. La risposta era ovvia, lo sapeva … giorni prima, gli avevo raccontato l’occasione in cui Emilia, sua sorella, me lo aveva regalato…Continuò a scivolare sul tappeto morbido, quasi accarezzandolo con la pianta dei piedi, con un movimento continuo avanti e indietro. Non so perché , ma in quello sguardo, in quella frase, in quel modo di guardarmi c’era una complicità ed un amore infinito che mi arrivò nel profondo ed ebbi forte la percezione del grande amore che vivevamo e che abbiamo vissuto. Perché è così l’amore grande si riflette negli attimi, nelle piccole parole che ti legano per sempre anche nell’assenza. Non ci sono regali, vita in comune, parole grandi che possono essere paragonabili alla profondità del sentimento, non c’è bisogno di dire “ per sempre” perché per sempre è nel tuo dna, è il tuo destino. Due metà di una mela che si ricongiungono ed, a volte, quella felicità, la profondità di quell'amore non regge ai ritmi della vita. E’ troppo perfetto ed allora si può rompere, ma non c’è ricchezza che lo uguagli, nè malattia o Coronavirus che lo separi.
Percorriamo in bicicletta, Monica ed io, i vialetti di Fregene, alla ricerca della casa di Federico Fellini e Giulietta Masina, in Via Portovenere. Eccola! C'è un pò di emozione in noi, perchè tutto quello che riguarda il grande Maestro emoziona ed immaginare che, in un periodo della sua vita, abbia vissuto in questa casa, passeggiato nel giardino, pensato i suoi magici film, creato i suoi disegni ci fa muovere quasi con circospezione al di là del cancello, come se il Maestro fosse ancora lì e noi lo potessimo disturbare. Federico Fellini e Giulietta Masina misero su questa casa nel 1961, come racconta la stessa Masina a Costanzo Costantini. La grande coppia si innamorò di Fregene verso la fine degli anni cinquanta e decisero di comprarsi la casa dove trascorsero periodi sempre più lunghi. Diventata troppo piccola, perchè "affollata" dai moltissimi amici del mondo del cinema, nel 1966, comprarono un terreno dove costruirono una grande villa a due piani a Via Volosca 1...
Commenti
Posta un commento