La cultura vive e brilla nelle sue più svariate sfumature come dimostra questa bella iniziativa, "Racconti nella luce" letture di fiabe nel mondo, che si terrà a Nervi, noto e delizioso quartiere di Genova, alla Biblioteca Civica Virgilio Brocchi alle 20,30 (l'evento si protrarrà fino alle 23.30). "Il racconto, la lettura ad alta voce, sono la luce che può schiarire il nostro mondo e liberarlo dalla cupezza...." dicono i promotori di questa iniziativa gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi.
Spesso si dimentica l'importanza della lettura ad alta voce che permette una maggior chiarezza e attenzione a quello che viene letto, le parole rimangono impresse nella mente. Mia nonna mi raccontava che, tutte le sere, i suoi genitori riunivano la numerosa famiglia e leggevano ad alta voce alcune pagine della Divina Commedia che dovevano essere ripetute da uno dei figli. Che fantastico esercizio per la mente e l'anima !
" La lettura ad alta voce apre alla fantasia che può aiutare a migliorare il modo...." affermano gli organizzatori. I bambini, muniti di cuscino , tra i 5 e 10 anni, ascolteranno le fiabe dei più svariati paesi. Verranno lette anche pagine del libro "Favole di Framura", di Elena Pongiglione, Maestra di scrittura e creatività . Le sue favole, illustrate da lei stessa con particolare bravura, ironia e fantasia
( non dimentichiamo che Elena Pongiglione è anche una straordinaria pittrice) sono lette da grandi e piccini, il libro è arricchito da un prezioso glossario che "traduce" alcune parole proprie del dialetto ligure.

ed originale evento ?!..
Commenti
Posta un commento