Domenica scorsa sono andata a curiosare alla Fiera di Roma, dove si teneva una delle più importanti mostre di cani, il Roma Winner 2019 : bellissimi e curiosi esponenti della razza canina affollavano i grandi saloni della Fiera. Quello che colpiva di più era il rapporto, non esiterei a definirlo simbiotico, fra il padrone e l'animale ( chissà perchè quando si vuole offendere qualcuno si dice "animale", quando dal loro comportamento, molto spesso, c'è solo da imparare), alcuni addirittura si assomigliavano, comunque si percepiva l'amore reciproco, il forte legame che unisce il cane al suo padrone.Esemplari magnifici sfilavano con la grazia e la disinvoltura delle più sofisticate top model, davanti ai giudici internazionali, provenienti dalle diverse parti del mondo. I campioni venivano esaminati con serietà e regole, sconosciute a noi che osservavamo , decretando il loro giudizio finale con decisione e applausi corali. Fino a pochi minuti prima della sfilata in passerella , gli stupendi protagonisti venivano spazzolati , coccolati con parole e carezze con la complicità di un rapporto d'amore.
La bellezza di tutto ciò era che alla fine della gara , i cani , incuranti di chi avesse vinto, tornavano alla loro fantastica " vita da cani", e i padroni? Delusi della mancata vittoria? Chissà...
Percorriamo in bicicletta, Monica ed io, i vialetti di Fregene, alla ricerca della casa di Federico Fellini e Giulietta Masina, in Via Portovenere. Eccola! C'è un pò di emozione in noi, perchè tutto quello che riguarda il grande Maestro emoziona ed immaginare che, in un periodo della sua vita, abbia vissuto in questa casa, passeggiato nel giardino, pensato i suoi magici film, creato i suoi disegni ci fa muovere quasi con circospezione al di là del cancello, come se il Maestro fosse ancora lì e noi lo potessimo disturbare. Federico Fellini e Giulietta Masina misero su questa casa nel 1961, come racconta la stessa Masina a Costanzo Costantini. La grande coppia si innamorò di Fregene verso la fine degli anni cinquanta e decisero di comprarsi la casa dove trascorsero periodi sempre più lunghi. Diventata troppo piccola, perchè "affollata" dai moltissimi amici del mondo del cinema, nel 1966, comprarono un terreno dove costruirono una grande villa a due piani a Via Volosca 1...
Commenti
Posta un commento