Nel 2000 collaborai con il programma la. “ Vita in diretta”. Ma quegli anni, purtroppo, si intrecciarono con la malattia di mia mamma che volli seguire quotidianamente e questo mi portò a lavorare, con lo stesso impegno, esclusivamente dalla redazione, non potendo assolutamente andare in trasferta. C’era fra noi colleghi una grande voglia di migliorarci e molti di noi si prepararono ad affrontare l’esame da giornalista professionista. Anche se è stato breve il periodo trascorso alla “Vita in diretta” mi sono portata dietro negli anni la stima, la complicità di colleghi diventati, alcuni, grandi amici, e l’allegria con la quale superavamo le difficoltà di una quotidiana.
Percorriamo in bicicletta, Monica ed io, i vialetti di Fregene, alla ricerca della casa di Federico Fellini e Giulietta Masina, in Via Portovenere. Eccola! C'è un pò di emozione in noi, perchè tutto quello che riguarda il grande Maestro emoziona ed immaginare che, in un periodo della sua vita, abbia vissuto in questa casa, passeggiato nel giardino, pensato i suoi magici film, creato i suoi disegni ci fa muovere quasi con circospezione al di là del cancello, come se il Maestro fosse ancora lì e noi lo potessimo disturbare. Federico Fellini e Giulietta Masina misero su questa casa nel 1961, come racconta la stessa Masina a Costanzo Costantini. La grande coppia si innamorò di Fregene verso la fine degli anni cinquanta e decisero di comprarsi la casa dove trascorsero periodi sempre più lunghi. Diventata troppo piccola, perchè "affollata" dai moltissimi amici del mondo del cinema, nel 1966, comprarono un terreno dove costruirono una grande villa a due piani a Via Volosca 1...
Commenti
Posta un commento