Con Gigi Marzullo il rapporto si deteriorò, ma non voglio entrare nel merito della questione . Quello che avevo da dire lo scrissi in una lettera alla Dottoressa Teresa Fiore, allora Responsabile del Personale di Rai Uno , ora Vicedirettore di Rai Uno, ed è agli atti in Rai. Nella lettera chiesi l’immediato trasferimento dalla struttura di Marzullo raccontandone i motivi dovuti al suo comportamento professionale ed umano. Ottenni il trasferimento in 15 giorni senza “sostituzione” ( un meccanismo interno Rai che ti impedisce di lasciare la Struttura dove sei in forze finchè non vieni sostituito da una figura professionale pari alla tua). Non fu messa in dubbio la mia credibilità , anche se da più parti, fui messa in guardia “ è la tua parola contro quella di un dirigente” e questo per me fu motivo di onore anche se la prova fu durissima…..
Percorriamo in bicicletta, Monica ed io, i vialetti di Fregene, alla ricerca della casa di Federico Fellini e Giulietta Masina, in Via Portovenere. Eccola! C'è un pò di emozione in noi, perchè tutto quello che riguarda il grande Maestro emoziona ed immaginare che, in un periodo della sua vita, abbia vissuto in questa casa, passeggiato nel giardino, pensato i suoi magici film, creato i suoi disegni ci fa muovere quasi con circospezione al di là del cancello, come se il Maestro fosse ancora lì e noi lo potessimo disturbare. Federico Fellini e Giulietta Masina misero su questa casa nel 1961, come racconta la stessa Masina a Costanzo Costantini. La grande coppia si innamorò di Fregene verso la fine degli anni cinquanta e decisero di comprarsi la casa dove trascorsero periodi sempre più lunghi. Diventata troppo piccola, perchè "affollata" dai moltissimi amici del mondo del cinema, nel 1966, comprarono un terreno dove costruirono una grande villa a due piani a Via Volosca 1...
Commenti
Posta un commento