Il banco di Bruno, Sara e Matteo, a Roma, nella suggestiva Piazza di San Cosimato, una delle piazze più belle e antiche di Roma, nel quartiere trasteverino, che parla di cultura e tradizioni, è un trionfo di colori, ma anche di allegria. "Arriviamo intorno alle sei" mi raccontano Sara e Matteo " ma siamo pronti con il banco alle 7.30, 8.00..." Sara è la figlia di Bruno, con i capelli scuri e lunghi, a volte per il caldo li tira su, inframezzati da ciocche azzurre che predispongono al buonumore, conosce e ama il suo mestiere: " L'ho imparato da papà Bruno, ma il capostipite è stato il nonno..." Arrivano da Fondi, Matteo, il compagno di Sara, tradisce l'accento di quei luoghi così carichi di terra fertile, ma anche di mare e paesaggi incantevoli, ne parla con amore, la parlata di Papà Bruno, invece, si confonde con il romano. Ti accolgono con una primizia in mano, non puoi fare a meno di assaggiarle, se le compri sono contenti, altrimenti sono feli...
Blog di ROSELLINA MARIANI con la collaborazione di Lorenzo Doretti